Dal 1976, 40 anni di attività
La Galleria il Gianicolo è stata fondata a Perugia l’8 aprile 1976 da Eligio Fulli che, insieme a Vittoria Gentile, ha portato avanti l’attività fino al 2016.
L’esito di 40 anni di attività è stato straordinario: oltre 250 mostre personali e collettive di importanti artisti nazionali, l’attività editoriale di multipli in bronzo e ceramica, cartelle di grafica e oltre 200 titoli di cataloghi e libri d’arte.
La proposta artistica della Galleria, selezionata da Eligio Fulli, ha una inclinazione evidente per il figurativo, nelle sue varie forme, lasciando spazio ad altre esperienze, di ricerca astratta e informale.


Gli artisti e le mostre
Tra gli artisti proposti emerge un legame importante con la scena artistica romana e con alcuni dei suoi principali esponenti:
- Franz Borghese, Angelo Canevari, Ugo Attardi, Mario Carotenuto, Mino Maccari, Luigi Montanarini, Alessio Paternesi, Daniela Romano, Sandro Trotti, Antonio Vangelli.
La proposta artistica si articola e spazia in ambiti diversi:
- I “Maestri” storici della pittura Italiana: Antonio Corpora, Giulio Turcato, Franco Angeli, Mario Schifano, Tano Festa, Ugo Nespolo, Alberto Sughi, Marino Mazzacurati, Carlo Levi, Domenico Purificato
- Il viaggio nelle avanguardie del Novecento di Bruno Donzelli
La figurazione fantastica di Luca Alinari, Lillo Bartoloni, Rinaldo Bigi, Beppe Francesconi, Francesco Musante, Antonio Possenti
E ancora:
- Gli “Spagnoli”: Mariano Villalta, Manolo Coronado, Miguel Massip, Augustin Ubeda
- Gli artisti umbri, pur nella diversità di stili e di poetiche: Rita Albertini, Gustavo Benucci, Walter Coccetta, Carmelo Consoli, Carlo Dell’Amico, Luigi Frappi, Brajo Fuso, Romeo Mancini.
- I talenti emergenti: Cristiano Carotti, Alexander Jakhnagiev, Igor Verrilli, Esteban Villalta Marzi
- I pittori calabresi: Angelo Aligia, Sante Alleruzzo, Raimondo Cefaly, Giuseppe Marino, Pasquale Reo, Nik Spatary.
